Palazzo Salamon

Venezia, seconda metà XV - seconda metà-XV

La facciata di ponente - rappresentativa - a schema forometrico assiale e asimmetrico, è caratterizzata al primo e al secondo piano da quadrifore ad archi inflessi trilobati, conchiusi da balconi continui balaustrati. Ai lati si dispongono coppie di monofore, d'analoga conformazione, su balconcini. Il piano terra è definito da portale d'acqua - con arco a pieno centro - e da fori-finestra architravati, laterali. Presunte parziali superfici decorative negli interni

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE