Istituto Gonzaga - corpo principale

Milano, - 1905/00/00
Morteo Francesco (notizie Sec. Xix Fine/ Sec. Xx Inizio)
notizie sec. XIX fine/ sec. XX inizio

Il primo edificio costruito fu quello su Via Vitruvio, concepito, come una struttura piuttosto semplice nella sua articolazione ma di imponente volumetria. Nel prospetto (di 5 piani f.t e un piano sotterraneo) conserva il disegno compositivo originario, ed è caratterizzato da un piano terra con finestre ad arco a tutto sesto, enfatizzato da un'ampia fascia marcapiano che sottolinea l'orizzontalità del volume e al contempo distingue il piano terra rispetto ai superiori, fungendo da basamento della costruzione. I piani superiori sono dotati di finestre rettangolari contornate da cornici a rilievo in pietra molera. E' caratterizzato da un timpano sommitale in corrispondenza dell'ingresso centrale, e scandito in senso verticale da una serie ritmica di lesene piatte che inquadrano sia le aperture arcuate del piano terra che quelle dei piani superiori. Al piano terra è ubicata la Cappella, uno ampio spazio ad aula. Il volume di De Carli sul cortile interno a 3 piani, in c.a., con vetrate

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Morteo Francesco (notizie Sec. Xix Fine/ Sec. Xx Inizio)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - - 1905/00/00

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE