Palazzina alloggio-infermiere del complesso sanatoriale

Alessandria, 1930 - 1934

La palazzina alloggio-infermiere è situata in prossimità dell’ingresso principale, inserita nello spazio verde di sua pertinenza. È inoltre molto sviluppata nel senso longitudinale, nel quale è parallela all’asse mediano che suddivide e configura il complesso. La diversa conformazione delle aperture suddivide verticalmente in tre settori l’edificio: le lunghe finestre accoppiate della facciata settentrionale connotano la zona-dormitorio, in cui le 48 infermiere avevano ciascuna uno spazio-letto, reso privato dall’utilizzo di pareti divisorie a mezza altezza

RIUSATO DA

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Gardella Ignazio (1804/ 1867)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1930 - 1934

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE