"La Confraternita"

Usseglio, 1547/00/00 - 1594/00/00

Edificio ad aula rettangolare, (lunghezza 6.30 m e larghezza 5.30 m, misure interne). con ingresso assiale in facciata. La facciata, rivestita di intonaco, culmina con un cornicione sagomato a gola; sulla destra si innesta una piccola cella campanaria a vela con copertura a quattro falde, aperture centinate con arco a tutto sesto sui prospetti este e ovest, manto in lose di pietra. Il portale di ingresso, con doppia coppia di lesene reggenti una trabeazione e un timpano semicircolare sagomati, racchiude la porta rettangolare ad un unico battente realizzato con sei pannelli scolpiti con chiodi forgiati a mano; superiormente la finestra trilobata assiale con catena di ferro e serramento ligneo. Ai lati dell'ingresso coppia di finestre di taglio rettangolare con inferiate e serramento ligneo sormontate da due meridiane quadrangolari. Sui tre lati dell'edificio sono addossate costruzioni posteriori: a nord l'antico municipio, ad est e a sud la casa parrocchiale. Interno ad aula rettangolare divisa in due da un arcone poggiato su una coppia di lesene: volta a botte lungo la cui imposta si aprono due unghie per lato, che comprendono ciascuna una finestra di taglio rettangolare, quelle della parete nord e la seconda a sud tamponata. Cornicione marcapiano aggettante e lesene angolari intonacate

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE