casa Ferraris

Garessio, ca prima metà XV - ca metà-XIX

Il Palazzo presenta un impianto affacciato sul giardino interno. La costruzione, ha un andamento estremamente unitario nelle 7 finestre rettangolari aperte al primo e al secondo piano e inserite entro decorazioni a fresco raffiguranti elaborate cornici, secondo un gusto affine alle contemporanee esperienze della vicina Liguria. Il piano terra, con finestre più ridotte e 3 portali, è rivestito di una decorazione pure a fresco a bugne. Dei 3 portali, quello laterale non riveste particolare interesse, mentre i due centrali riaffermano l’origine rappresentativa del Palazzo: a sinistra si trova l’ingresso carraio, ad arco sormontato dal balcone d’onore in pietra e ferro. Sulla destra vi è l’accesso pedonale, pure ad arco con piedritti e capitelli in pietra, che immette nella scala in pietra coperto a botte. L’interno conserva le originali caratteristiche di rappresentanza con ampi saloni affrescati con temi arcadici, opera del pittore Romanico Ferraris

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE