brocca (forma 26)

Cagliari, ca 624 a.C - ca 600 a.C

bocca trilobata ampia; collo troncoconico; linea di sutura a rilievo tra spalla e pancia; fondo con sezione a onda; ansa a doppio cannello; decorazione a vernice rossa sulla bocca e su parte del collo, dell'ansa e sulla pancia

  • OGGETTO brocca forma 26
  • MATERIA E TECNICA argilla/ a tornio, a stecca
  • MISURE Diametro: 14 cm
    Altezza: 24.2 cm
  • CLASSIFICAZIONE STRUMENTI, UTENSILI E OGGETTI D’USO/ CONTENITORI E RECIPIENTI/ CERAMICA/ Ceramica fenicia e punica
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Archeologico Nazionale
  • INDIRIZZO Piazza Arsenale 1, Cagliari (CA)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • LUOGO DI REPERIMENTO Domus De Maria (CA) - Sardegna
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 2000115432
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo Archeologico Nazionale di Cagliari
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia della Sardegna
  • DATA DI COMPILAZIONE 1998
  • DOCUMENTAZIONE ALLEGATA scheda storica (1)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 624 a.C - ca 600 a.C

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'