kylix

Cagliari, IV a.C prima metà

orlo verticale, leggermente rientrante; vasca profonda; alto piede con base a disco; anse a bastoncello, quadrangolari, rialzate alle estremità. La decorazione sovraddipinta, in beige in parte svanita, è così costituita: all'interno, entro una cornice a doppia fascia con meandro divisa in quattro settori da gruppi di quattro puntini, sono due figure, stanti e affrontate, che poggiano su una doppia linea di esergo. Le figure sono ammantate, la prima a sinistra ha un braccio sollevato con mano aperta, l'altra a destra tiene una cordicella; al loro fianco un altare. All'esterno, sotto e ai lati di ciascuna ansa, sono tre palmette, due delle quali fornite di linea di contorno desinente in piccole volute; tra le due anse sono due scene simili su doppia linea di esergo, con due figure ammantate, stanti e affrontate, che hanno un braccio sollevato. In entrambi i lati, i particolari del panneggio sono sottolineati da sottili linee incise

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE