olla (De Juliis I.14)

Cagliari, VI-V a.C metà/ inizio

breve orlo estroflesso; corpo biconico; base piatta; anse a bastoncello, oblique. Decorazione in bruno: costituita sull'orlo da una serie di archetti multipli delimitati da una fascia. Sul corpo è organizzata su due registri divisi da una fascia e da una linea: nella parte in alto sono tre motivi a chevron; in quello inferiore sono tre fasce metopali nelle quali, nelle laterali, si ripete il motivo a chevron, mentre in quella centrale è un motivo a spirali rettangolari ricorrentesi. Seguono, fra gli attacchi delle anse, un motivo a tenda e, internamente a esse, una linea doppia tratteggiata

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE