infrastruttura portuale porto

Briatico, 300 a.C - 100

Numerosi massi di dimensioni medie e grandi, disposti in maniera caotica, parzialmente lavorati e sbozzati ad una profondità  di circa -7,2 m. Tutti i blocchi sono di pietra calcarea e granito locale, ed appartengono quasi certamente ad un'antico molo portuale frangiflutti lunga circa 40 m e larga 6 m., probabilmente relativa al porto di Hipponion. I massi sono disposti in direzione Nord Ovest / Sud Est. Tra i blocchi è possibile individuare anche alcuni frammenti di legno lavorati (si notano i colpi d'ascia della sbozzatura) e numerosi frammenti di ceramica riconducibili a diversi tipi di anfore cronologicamente omogenee, tra cui si segnala la presenza di forme Dressel 1b, Dressel 2-4 e anfore brindisine

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'