Abitato di Castellace-Torre Cillea (insediamento insediamento sparso)
Abitato italico di età classica ed ellenistica, con successione di almeno tre fasi edilizie. La fase più antica (fase la), fino ad ora documentata e inquadrabile nell'arco del V secolo a.C., è rappresentata da una struttura, forse a carattere abitativo, della quale sono stati messi in luce alcuni tratti murari che delimitano ambienti ancora non definibili che circondano, a sud e a ovest, un’ampia area ipetra, probabilmente un cortile, pavimentata con ciottoli fluviali, di diverse dimensioni, e lastre frammentarie di laterizi. Ad un momento di poco successivo (fase Ib) si ascrive la parcellizzazione dell’area pavimentata, che viene messa in disuso per la costruzione di nuovi vani. Nell'arco del IV a.C., probabilmente intorno alla metà del secolo (fase 2), si realizza un esteso battuto con una accentuata pendenza verso ovest e verso sud, utilizzando frammenti sminuzzati di laterizi e ceramica, frammisti in maniera casuale a lenti e nuclei di argilla rossastra, a ghiaia e a piccole pietre e ciottoli, legati da una malta di terra argillosa e dura. Il battuto sembra interpretabile come piano stradale ma di questo non sono stati ancora rintracciati i limiti. All'abbandono del battuto, forse verso la fine del IV a.C. (fase 3), segue l'ultima fase costruttiva riferibile ad un nuovo impianto al quale si ascrive un asse stradale, di 6 metri di larghezza, ed una serie di apprestamenti murari che ne bordano, anche se parzialmente, i lati est ed ovest. Si evidenzia molto chiaramente che le strutture di quest'ultima fase si sovrappongono al battuto della fase precedente e mostrano un orientamento diverso rispetto a quello delle fasi anteriori, con un accentuato spostamento verso NE
- OGGETTO insediamento insediamento sparso
- LOCALIZZAZIONE Oppido Mamertina (RC) - Calabria , ITALIA
- TIPOLOGIA SCHEDA Siti archeologici
- INTERPRETAZIONE L'altura di Torre Cillea è sede di un abitato messo in luce con campagne di scavo che hanno permesso di registrare la strutturazione di un centro abitato italico di età classica ed ellenistica, che a partire almeno dal V secolo a.C. conclude definitivamente la sua fase di vita nell'arco della prima metà del III a.C. L'occupazione del pianoro è documentata dalla successione di almeno tre fasi edilizie con le quali si attuano sia modifiche planimetrico-funzionali sia cambi di impianto. L'analisi storica e stratigrafica rimanda ad alcune considerazioni: un primo elemento di riguarda la funzione del centro ubicato sull’altura di Torre Cillea che, almeno per quanto concerne le ultime due fasi, doveva costituire il polo abitativo delle genti che hanno destinato la contigua altura di Torre Interrata ad anche sepolcrale (tombe italiche di IV-III a.C.). La struttura (abitativa?) della fase più antica trova, invece, una corrispondenza cronologica nella documentazione materiale tardo-arcaica e classica riferita alla presenza di un'area sacra che nel V secolo a.C. è dedicata ad Eracle Reggino. Un secondo elemento di riflessione interessa le dinamiche insediative in un comprensorio territoriale che dalla costa di Palmi arriva fin quasi alle pendici aspromontane dove tra III e II secolo a.C. viene documentato il nuovo insediamento di Mella, località poco distante da Torre Cillea ma ubicata in una posizione geograficamente più arretrata. Quello che si registra, quindi, è l'abbandono dell'abitato di Torre Cillea nel momento in cui viene realizzato il nuovo impianto urbano a Mella, attribuito, per il II secolo a.C. ai Tauriani, populus italico ora attestato inequivocabilmente anche a Taureana di Palmi, sul mare
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà privata
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1800167738
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Reggio Calabria e la provincia di Vibo Valentia
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Reggio Calabria e la provincia di Vibo Valentia
- DATA DI COMPILAZIONE 2001
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2020
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0