recipiente/ forma chiusa, parete

Sfinge, Reggio di Calabria, SECOLI/ VI a.C terzo quarto

Frammento della parete di un vaso chiuso (anfora?). Ingubbiatura arancio chiaro sul fondo. Argilla arancio chiara fine e compatta. Il frammento è fatto pertinente dal Rumpf, primo editore, ad un'anfora (crea forse qualche perplessità il fine spessore delle pareti)

  • OGGETTO recipiente/ forma chiusa, parete
  • MATERIA E TECNICA argilla/ modellatura al tornio
    argilla/ ritocco a mano
    argilla/graffito
    argilla/ ingobbiatura
    argilla/ pittura
  • MISURE Altezza: 5,2 cm
    Larghezza: 4,2 cm
  • CLASSIFICAZIONE STRUMENTI-UTENSILI-OGGETTI D'USO/ CONTENITORI E RECIPIENTI/ CERAMICA/ Ceramica calcidese
  • ALTRE ATTRIBUZIONI Gruppe Der Phinesschale
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE MArRC - Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Piacentini
  • INDIRIZZO 89100, piazza G. De Nava, 26, Reggio di Calabria (RC)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • LUOGO DI REPERIMENTO Reggio di Calabria (RC) - Calabria
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1800004635
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria
  • ENTE SCHEDATORE Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1975
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2024
  • DOCUMENTAZIONE ALLEGATA scheda cartacea (1)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'