Albano di Lucania- loc. Seroto (area a uso funerario necropoli)

Albano di Lucania, SECOLI/ IV a.C

Numerose sono le necropoli lucane riferibili ad un complesso sistema di occupazione del territorio, tutte risalenti al IV sec a. C.. Alcune si riferiscono a fattorie o a piccoli insediamenti rurali come è il caso ad Albano di Lucania in località Seroto dove sono state rinvenute tombe del tipo a fossa semplice o con copertura di pietrame, a cassa di tegole, “a cappuccina”, ossia con il tetto a doppio spiovente. L’organizzazione delle necropoli lucane riflette l’articolazione sociale delle comunità lucane per gruppi famigliari e, con l’arrivo di genti osco-sannitiche cambia anche il rituale di deposizione: il defunto viene collocato in deposizione supina e non più su un fianco

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'