olla

Melfi, SECOLI/ V a.C

Olla biconica con collo troncoconico fortemente rastremato, terminante in orlo svasato, obliquo; corpo globulare, schiacciato spalla sfuggente a raccordo fluido. Fondo piano. Anse oblique impostate nel punto di massima espansione del ventre. L’intero recipiente è a decorazione geometrica con vernice bruna e rossastra

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'