insediamento insediamento fortificato
l'area archeologica conserva i resti della triplice cinta muraria (V-III sec. a.C.) dell'abitato messapico posto in corrispondenza dell'odierna Manduria, insieme alla grande necropoli. Due fossati si interpongono tra le due cinte più interne, che sono più antiche. La cinta esterna, realizzata in opus quadratum e databile al III sec. a.C. risulta essere meglio conservata. Il monumento più noto del parco è senza dubbio il Fonte Pliniano, che deve il suo nome a Plinio il Vecchio che ne ha lasciato una descrizione nella sua Naturalis Historia. Si tratta di un pozzo alimentato da una sorgente all’interno di una grotta, a cui si accede attraverso una rampa scavata nella roccia. La necropoli conserva più di 1200 tombe databili tra il VI e il II sec. a.C., i cui corredi sono esposti in parte nel locale Museo Archeologico. Ne faceva parte la tomba a camera su cui è stato realizzata la chiesetta posta al limite Nord-Occidentale del Parco, costituita da un’aula unica databile al XIII secolo che sovrasta la cripta affrescata di età bizantina che riutilizza la tomba messapica
- OGGETTO insediamento insediamento fortificato
-
MISURE
Perimetro: 3382 m
-
CLASSIFICAZIONE
[Siti archeologici]
- LOCALIZZAZIONE Manduria (TA) - Puglia , ITALIA
- INDIRIZZO piazza Scegnu, Manduria (TA)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il centro di cultura messapica attestato a Manduria, di cui le mura megalitiche e la grande necropoli sono la testimonianza residua, in età preromana dominava il territorio insieme al coevo abitato messapico di Oria, grazie anche al controllo delle principali vie di comunicazione con la vicina colonia magno-greca di Taranto. La cerchia più interna è databile al V sec. a.C., la più esterna fu realizzata probabilmente dopo l'assedio in cui Archidamo, re di Sparta, trovò la morte nel corso della guerra tra Taranto e il centro messapico. Con la romanizzazione il centro fortificato di Manduria, pur ancora in vita, appare ridimensionato; presumibilmente il passaggio della via Sallentina che congiungeva i principali centri del Salento per tutta la sua lunghezza, da Taranto sino a Nardò, Leuca e Otranto, ne aiutò la sopravvivenza. In età altomedievale il centro viene distrutto, per essere rifondato nell’XI secolo con il nome di Casalnuovo
- TIPOLOGIA SCHEDA Scheda anagrafica
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1600377066
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione
- ENTE SCHEDATORE Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0