LUCERNA

Taranto, 360 a.C - 340 a.C

corpo a disco con grosso infundibulum centrale; basso piede a disco; beccuccio rettangolare con taglio leggermente convesso sul davanti; ansa semicircolare sopraelevata al corpo; ricoperta di vernice nera ad eccezione dell'interno del piede che e' risparmiato

  • OGGETTO LUCERNA
  • MATERIA E TECNICA A TORNIO VELOCE
    argilla arancio-bruno
    vernice nera con riflessi metallici
  • MISURE Diametro: 6.3 UNR
    Altezza: 4 UNR
    Lunghezza: 10 UNR
  • CLASSIFICAZIONE CERAMICA ATTICA A VERNICE NERA
  • AMBITO CULTURALE Ambito Attico
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Nazionale
  • LOCALIZZAZIONE non identificabile
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • SPECIFICHE DI REPERIMENTO ceramica attica a vernice nera | 50878
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1600217567
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo Archeologico Nazionale di Taranto
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia della Puglia
  • DATA DI COMPILAZIONE 1974
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1979
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 360 a.C - 340 a.C

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE