SIMA

Taranto, 325 a.C - 300 a.C

protome leonina con gola penia, muso foriforme, criniera con punte sulla fronte e alle guance; e' collegata ad un anthemion rettangolare, traforato di tipo corinzio, con palmette alternate a fiori di loto; colore rosso sulla criniera e sulla lingua, nero sul bordo della bocca

  • OGGETTO SIMA
  • MATERIA E TECNICA A MATRICE
    argilla rossiccia compatta
    colori aggiunti rosso-bruno e nero
    ingubbiatura giallina
  • MISURE Profondità: 14 UNR
    Altezza: 14.8 UNR
    Lunghezza: 16.5 UNR
  • CLASSIFICAZIONE Coroplastica architettonica
  • AMBITO CULTURALE Ambito Tarantino
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Nazionale
  • LOCALIZZAZIONE non identificabile
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • SPECIFICHE DI REPERIMENTO via Dante angolo via Leonida/rinvenimento sporadico
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1600217456
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo Archeologico Nazionale di Taranto
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia della Puglia
  • DATA DI COMPILAZIONE 1979
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 325 a.C - 300 a.C

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE