TAZZA BIANSATA

Taranto, 310 a.C - 290 a.C

vasca carenata; piede massiccio a profilo troncoconico; anse a cordolo: risparmiati il fondo della vasca e il piede, dove sono presenti numerose sbavature

  • OGGETTO TAZZA BIANSATA
  • MATERIA E TECNICA argilla rosata poco depurata
    vernice rossa opaca e diluita
  • MISURE Altezza: 9.5 UNR
  • CLASSIFICAZIONE ceramica a vernice rossa
  • AMBITO CULTURALE Produzione Locale
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Nazionale
  • LOCALIZZAZIONE non identificabile
  • SPECIFICHE DI LOCALIZZAZIONE magazzino
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • SPECIFICHE DI REPERIMENTO contrada Corvisea/tra via Cesare Battisti e via Plateja/da una tomba a fossa
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1600216857
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo Archeologico Nazionale di Taranto
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia della Puglia
  • DATA DI COMPILAZIONE 1974
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1997
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 310 a.C - 290 a.C

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE