Cratere a colonnette

Ceglie Messapica, sec. VI a.C seconda metà

Frammento di cratere con attacco della spalla, collo cilindrico, labbro estroflesso con orlo ribattuto

  • OGGETTO Cratere a colonnette
  • MATERIA E TECNICA argilla / a tornio veloce / verniciatura
  • MISURE Diametro: 18 cm
    Altezza: 9.5 cm
  • CLASSIFICAZIONE STRUMENTI, UTENSILI E OGGETTI D’USO/ CONTENITORI E RECIPIENTI/ CERAMICA/ Ceramica laconica
  • AMBITO CULTURALE Produzione Laconica
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Archeologico
  • LOCALIZZAZIONE MAAC (Museo Archeologico e di Arte Contemporanea)
  • INDIRIZZO via Enrico De Nicola, Ceglie Messapica (BR)
  • SPECIFICHE DI LOCALIZZAZIONE Primo piano, in esposizione
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • LUOGO DI REPERIMENTO Ceglie Messapica (BR) - Puglia
  • SPECIFICHE DI REPERIMENTO Rinvenuto nel novembre del 1990 in via Vincenzo Palazzo Canonico, a SE del centro abitato, durante il controllo ai lavori in un cantiere edile nella zona a.6.2.. Il controllo ha permesso di costatare la distruzione, in epoca imprecisabile, di tombe databili tra il VI e il III secolo a.C. I numerosi frammenti ceramici rinvenuti nello strato sconvolto a contatto con la roccia, erano costituiti per lo più da frammenti a figure rosse, vernice nera, ceramica a fasce
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1600153542
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia della Puglia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia della Puglia
  • DATA DI COMPILAZIONE 2016
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE