area di materiale mobile, area di frammenti fittili - Candela (FG) (Età Neolitica - Età Imperiale)
Candela,
Età Neolitica - Età Imperiale
l'area si trova sul lato est della SS655 Foggia-Melfi, nei pressi di un complesso di edifici rurali. La presenza del materiale archeologico si riscontra intorno al complesso rurale, per poi diradarsi fino a diventare sporadica via via che ci si allontana in direzione est, verso il Rio Salso. Qualche frammento sporadico si riscontra anche ad ovest, nei pressi della ferrovia e dell'incrocio della strada vicinale Pisciolo-Rocchetta S. Antonio, ma in qualità modesta
- OGGETTO area di materiale mobile area di frammenti fittili
- AMBITO CULTURALE Cultura Neolitica Periodo Ellenistico-romano
- LOCALIZZAZIONE Candela (FG) - Puglia , ITALIA
- TIPOLOGIA SCHEDA Siti archeologici
- INTERPRETAZIONE La presenza cospicua di materiale archeologico (frammenti ceramici e laterizi) suggerisce la presenza di un insediamento di età romana. Da segnalare la presenza sporadica di strumenti litici (scarti di industria litica) associati a frammenti sporadici di ceramica comune riconducibili ad età preclassica nel terreno posto a ridosso dei complessi rurali ed il Rio Salso
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà privata
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1600151785
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia della Puglia
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia della Puglia
- DATA DI COMPILAZIONE 2006
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2012
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0