COPPETTA BIANSATA

Foggia, ca 399 a.C - ca 350 a.C

Piede ad anello; vasca bassa a calotta; anse a bastoncello, oblique; verniciato l'interno della vasca, tranne il tondello sul fondo; anse parzialmente verniciate

  • OGGETTO COPPETTA BIANSATA
  • MATERIA E TECNICA A TORNIO VELOCE
    Argilla nocciola piuttosto grezza
    vernice nero bruna, malcotta, opaca
  • MISURE Diametro: 10 cm
    Altezza: 3.3 cm
  • CLASSIFICAZIONE CERAMICA A VERNICE NERA IN PARTE RISPARMIATA
  • AMBITO CULTURALE Produzione "apula"
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Civico
  • SPECIFICHE DI LOCALIZZAZIONE Deposito Soprintendenza per i Beni Archeologici della Puglia
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • LUOGO DI REPERIMENTO Foggia (FG)
  • SPECIFICHE DI REPERIMENTO Tomba 11, a grotticella
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1600151221
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia della Puglia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia della Puglia
  • DATA DI COMPILAZIONE 2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 399 a.C - ca 350 a.C

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE