attingitoio

Faeto, VI secolo a.C - VI secolo a.C

Attingitoio subgeometrico daunio a decorazione bicroma. Labbro obliquo, orlo indistinto. Vasca poco profonda a profilo convesso. Ansa a nastro, montante, impostata nel punto di massima espansione della vasca e saldata all'orlo. Sulla superficie interna del fondo, decorazione in rosso rappresentante un rettangolo con profilo curvilineo scomposto in quattro triangoli. Sul labbro interno fasce e linee concentriche in rosso. Sulla superficie esterna della vasca e sull'ansa, decorazione bicroma in bruno e in rosso, costituita da linee e fasce delimitanti riquadri metopali con motivi a rettangoli concentrici e linee verticali. sul fondo esterno, fasce concentriche con al centro un rettangolo dal profilo curvilineo, in bruno

  • OGGETTO attingitoio
  • MATERIA E TECNICA CERAMICA
  • MISURE Diametro: 14,8 cm
    Altezza: 11,2 cm
  • CLASSIFICAZIONE STRUMENTI, UTENSILI E OGGETTI D’USO/ CONTENITORI E RECIPIENTI/ CERAMICA/ Ceramica daunia
  • LOCALIZZAZIONE Museo Civico del Territorio
  • INDIRIZZO Via Vittorio Emanuele 5, Faeto (FG)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1600092611
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia della Puglia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia della Puglia
  • DATA DI COMPILAZIONE 2013
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'