brocca (Morel 5332)

Faeto, IV secolo a.C - II secolo a.C

Brocchetta in ceramica a vernice nera. Labbro espanso a disco, orlo piatto. Corpo emisferico, spalla pronunciata, breve collo cilindrico a profilo concavo. Ansa a nastro impostata sulla spalla e saldata al labbro. Piede a disco con fondo leggermente concavo. Vernice nera che in origine doveva coprire completamente la superficie esterna del vaso

  • OGGETTO brocca morel 5332
  • MATERIA E TECNICA CERAMICA
  • MISURE Diametro: 4,5 cm
    Altezza: 7 cm
  • CLASSIFICAZIONE STRUMENTI, UTENSILI E OGGETTI D’USO/CONTENITORI E RECIPIENTI/CERAMICA/Ceramica a vernice nera
  • LOCALIZZAZIONE Museo Civico del Territorio
  • INDIRIZZO Via Vittorio Emanuele 5, Faeto (FG)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1600092605
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia della Puglia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia della Puglia
  • DATA DI COMPILAZIONE 2013
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - IV secolo a.C - II secolo a.C

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'