fibula (Fibula a croce latina)

Faeto, IV secolo - V secolo

Fibula a croce latina con terminazioni a "testa di cipolla" (zwiebelknopffibel). Arco breve a sezione trapezoidale, di forma emi-ovoidale, con lungo piede a piastrina arrotondata inferiormente. L'ardiglione, che si infilava nell'alloggiamento predisposto nel piede a staffa, aperto lateralmente, è mancante. Si conserva il fermo di chiusura. All'estremità dell'arco, collegata mediante un collarino al piede, si ha una terminazione con bottone "a cipolla". Altre due terminazioni identiche, anch'esse "a cipolla", sono presenti alle estremità della barretta trasversale, alla base dell'arco, donando alla fibula la caratteristica forma "a croce latina"

  • OGGETTO fibula fibula a croce latina
  • MATERIA E TECNICA Bronzo
  • MISURE Altezza: 4,3 cm
    Lunghezza: 13,4 cm
    Larghezza: 7 cm
  • CLASSIFICAZIONE ABBIGLIAMENTO E ORNAMENTI PERSONALI/GIOIELLI E MONILI
  • LOCALIZZAZIONE Museo Civico del Territorio
  • INDIRIZZO Via Vittorio Emanuele 5, Faeto (FG)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1600092598
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia della Puglia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia della Puglia
  • DATA DI COMPILAZIONE 2013
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - IV secolo - V secolo

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'