cratere a colonnette

Altamura, sec. IV a.C

cratere a colonnette con piede ad echino rovesciato con gola d'attacco, corpo semiovoide, alto collo cilindrico a lati inflessi, labbro estroflesso con margine pendulo e alette di raccordo con le anse a bastoncello; sovradipintura in bianco, rosso e giallo, tralcio di edera sul collo e decorazione figurata su entrambi i lati

  • OGGETTO cratere a colonnette
  • MATERIA E TECNICA argilla/ a tornio, ingobbiatura, verniciatura
  • MISURE Altezza: 39.8 cm
  • CLASSIFICAZIONE recipienti in ceramica/ ceramica apula a figure rosse
  • AMBITO CULTURALE Produzione Tarantina
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Nazionale Archeologico
  • LOCALIZZAZIONE Museo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • LUOGO DI REPERIMENTO Gravina in Puglia (BA) - Puglia
  • SPECIFICHE DI REPERIMENTO scavo 1998, tomba 248/III, Ciancio A
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1600066569
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia della Puglia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia della Puglia
  • DATA DI COMPILAZIONE 2002
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE