lucerna/ monolicne (Bisi Ingrassia VIII B)

Maddaloni, post 14 a.C - ante 37

Lucerna monolicne in argilla crema, vernice rossiccia, senza ansa. Fondo piano, delimitato da un anello in leggero rilievo, serbatoio a tronco di cono rovescio, spalla obliqua, disco circolare concavo segnato da tre scanalature, con foro per l’immissione dell’olio lievemente eccentrico; sotto il disco s’innesta una coppia di volute, tra cui è il forellino per l’areazione. Dalle estremità superiori delle volute sporgeva il becco, ormai perduto ma che, in accordo con il tipo, doveva, probabilmente, essere a cuore. Il disco è decorato a rilevo

  • OGGETTO lucerna/ monolicne bisi ingrassia viii b
  • MATERIA E TECNICA argilla/ a doppia matrice, verniciatura
  • MISURE Altezza: 2 cm
    Lunghezza: 8.7 cm
  • CLASSIFICAZIONE STRUMENTI, UTENSILI E OGGETTI D’USO/ ILLUMINAZIONE
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Archeologico di Calatia
  • LOCALIZZAZIONE Casino di Starza Penta
  • INDIRIZZO Via Caudina, 353, Maddaloni (CE)
  • SPECIFICHE DI LOCALIZZAZIONE Androne/ vetrina 3
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • LUOGO DI REPERIMENTO Tipo di contenitore fisico: domus - - Maddaloni (CE) - Campania
  • SPECIFICHE DI REPERIMENTO Dai riempimenti dell’impluvio
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500863127
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia della Campania
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia della Campania
  • DATA DI COMPILAZIONE 2017
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 14 a.C - ante 37

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'