opera parietale

Alife, ca 25 a.C - ante 1 a.C

Parte del rivestimento parietale ad affresco relativo al tratto inferiore della parete

  • OGGETTO opera parietale
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • MISURE Altezza: 146 cm
    Larghezza: 112 cm
  • CLASSIFICAZIONE Pittura
  • AMBITO CULTURALE Ii Stile Maturo
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Archeologico dell'Antica Allifae
  • LOCALIZZAZIONE Museo Archeologico dell'Antica Allifae
  • INDIRIZZO Via Pietro d'Ascoli, 1, Alife (CE)
  • SPECIFICHE DI LOCALIZZAZIONE Sala 1
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il frammento conservato costituiva la cornice architettonica della parete, che doveva avere uno sfondamento prospettico centrale, secondo le caratteristiche del II stile maturo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • LUOGO DI REPERIMENTO Tipo di contenitore fisico: terme - Piazza Vescovado - Alife (CE) - Campania
  • SPECIFICHE DI REPERIMENTO Il frammento proviene dalla parete ovest di un ambiente termale (tepidarium o calidarium) scavato nel 1993 e collegato ad altre strutture, messe in luce nel 1981, interpretabili come le terme del Foro della colonia romana di Allifae
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500863123
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia della Campania
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia della Campania
  • DATA DI COMPILAZIONE 2017
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'