coppa/ ionica (Vallet-Villard b2)

Alife, post 510 a.C - ante 501 a.C

Coppa ionica in argilla rosata a vernice nera lucida, compatta; basso piede a tromba, vasca emisferica schiacciata, labbro nettamente distinto a profilo obliquo terminate in un orlo arrotondato. Anse a bastoncello impostate orizzontalmente sul diametro massimo, incurvate verso l’alto. Superficie interamente verniciata fatta eccezione per due fasce sul labbro e tra le anse, per due filetti che evidenziano il profilo interno del labbro e, infine, per il fondo sia interno che esterno

  • OGGETTO coppa/ ionica vallet-villard b2
  • MATERIA E TECNICA argilla/ a tornio, verniciatura
  • MISURE Diametro: 13.5 cm
    Altezza: 7 cm
  • CLASSIFICAZIONE STRUMENTI, UTENSILI E OGGETTI D’USO/CONTENITORI E RECIPIENTI/CERAMICA/Ceramica a vernice nera
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Archeologico dell'Antica Allifae
  • LOCALIZZAZIONE Museo Archeologico dell'Antica Allifae
  • INDIRIZZO Via Pietro d'Ascoli, 1, Alife (CE)
  • SPECIFICHE DI LOCALIZZAZIONE Sala 1/ vetrina 5/ ripiano 1a/ n. 1
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • LUOGO DI REPERIMENTO Alife (CE) - Campania
  • SPECIFICHE DI REPERIMENTO Necropoli, tomba 31
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500863068
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia della Campania
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia della Campania
  • DATA DI COMPILAZIONE 2017
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 510 a.C - ante 501 a.C

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'