olla

Alife, ca 510 a.C - ante 500 a.C

Olla in argilla poco depurata con numerosi inclusi micacei, bianchi e neri. Fondo piano, corpo ovoide con carena appena pronunciata nel punto di massima espansione del ventre, largo collo troncoconico nettamente distinto dalla spalla da una risega, labbro estroflesso con orlo appiattito

  • OGGETTO olla
  • MATERIA E TECNICA argilla/ a tornio
  • MISURE Altezza: 16.3 cm
  • CLASSIFICAZIONE STRUMENTI, UTENSILI E OGGETTI D’USO/ CONTENITORI E RECIPIENTI/ CERAMICA/ Ceramica acroma
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Archeologico dell'Antica Allifae
  • LOCALIZZAZIONE Museo Archeologico dell'Antica Allifae
  • INDIRIZZO Via Pietro d'Ascoli, 1, Alife (CE)
  • SPECIFICHE DI LOCALIZZAZIONE Sala 1/ vetrina 12/ ripiano 1b/ n. 2
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • LUOGO DI REPERIMENTO Alife (CE) - Campania
  • SPECIFICHE DI REPERIMENTO Necropoli in località Conca d'Oro, Scuola Agraria, tomba 3
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500863056
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia della Campania
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia della Campania
  • DATA DI COMPILAZIONE 2017
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'