anforetta
Pontecagnano Faiano,
VII a.C terzo quarto
Anforetta di impasto a nucleo di colore ruggine e superficie lucidata di colore marrone scuro. Orlo arrotondato; labbro svasato; collo cilindrico; ampia spalla arrotondata; ventre arrotondato; piede a disco; anse a doppio bastoncello con attacco inferiore bifido. Decorazione: una linea orizzontale a rotella separa il collo dalla spalla e scende ai lati dell’attacco inferiore delle anse; sulla spalla, baccellature verticali. All’attacco inferiore delle anse, ciascun elemento del tratto bifido è contornato da due linee verticali a rotella campite da due coppie di linee oblique anch’esse a rotella
- OGGETTO anforetta
-
MATERIA E TECNICA
impasto/ lisciatura a stecca, lucidatura, a impressione, a rotella
-
MISURE
Altezza: 14,8 cm
-
CLASSIFICAZIONE
STRUMENTI, UTENSILI E OGGETTI D’USO/CONTENITORI E RECIPIENTI
- LOCALIZZAZIONE Museo Archeologico Nazionale di Pontecagnano
- INDIRIZZO via Lucania, Pontecagnano Faiano (SA)
- TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500639539
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Archeologici di Salerno Avellino Benevento e Caserta
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Archeologici di Salerno Avellino Benevento e Caserta
- DATA DI COMPILAZIONE 2012
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0