stele/ funeraria

luna, Roccavivara, II

Stele con terminazione superiore a timpano triangolare con al centro in rilievo un elemento globulare

  • OGGETTO stele/ funeraria
  • MATERIA E TECNICA CALCARE
  • MISURE Profondità: n.d cm
    Altezza: 170 cm
    Larghezza: 106 cm
  • CLASSIFICAZIONE ARREDI/ARREDI FUNERARI
  • ATTRIBUZIONI T. C. Eytyches (officina): ESECUZIONE
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Santuario di S. Maria di Canneto
  • INDIRIZZO Contrada Canneto, Roccavivara (CB)
  • SPECIFICHE DI LOCALIZZAZIONE campanile
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Dedica sepolcrale a Floria Herbula, moglie di Florius Lalus alla quale egli dedica il sepolcro, assieme alla figlia Lalide ed alla sorella Sabidia. Il dedicante è lo stesso ricordato nella lapide del cortile dell’Episcopio a Trivento (CIL, IX 2607), attraverso la quale conosciamo la professione di medico che egli svolse nel municipio romano di Terventum. La gens Floria è conosciuta in quest'area attraverso bolli doliari con l'indicazione dell'officina di P. Florius Ianuarius. Altri personaggi di tale famiglia sono conosciuti dall'iscrizione della cripta di San Casto a Trivento, P. Florius Gnesius (CIL, IX 2585) e da Agnone (Floria Rufina)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1400090757
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia del Molise
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia del Molise
  • DATA DI COMPILAZIONE 2012
  • ISCRIZIONI Ultima linea al di sotto del campo epigrafico - D(is) M(anibus) s(acrum) / Floriae Herbulae / Florius Lalus con/tubernali optimae / et Lalidi fil(iae) et Sabi/diae Adiectae soro/ri. B(ene) m(erentibus) p(osuit), s(it) t(ibi) t(erra) l(evis) / T. C. Eytyches - T. C. Eytyches - capitale - a incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'