borchietta per la cavezza

Campobasso, sec. VII d.C seconda metà

Testa piatta di forma circolare con margini obliqui e posizione decentrata. Spesso stelo a sezione circolare e terminazione laminare sub-circolare

  • OGGETTO borchietta per la cavezza
  • MATERIA E TECNICA bronzo; lamina tirata a martello; fusione
  • MISURE Diametro: 1.1 cm
    Lunghezza: 1.2 cm
  • CLASSIFICAZIONE bronzo, bardatura cavallo
  • AMBITO CULTURALE Koinè Avara
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Palazzo Mazzarotta
  • INDIRIZZO Via Anselmo Chiarizia, 12, Campobasso (CB)
  • SPECIFICHE DI LOCALIZZAZIONE Deposito Soprintendenza
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Questa decorazione è pertinente alla cavezza. Presumibilmente è relativa alla capezzina poiché è stata trovata in prossimità del muso dell'animale. La testa con il gambo veniva applicata sui cinturini e poi saldata in basso tramite una lamina piatta, che fungeva da chiusura. Questo tipo di decorazione in bronzo, ferro e argento è assai comune. Si rinviene anche su cinture, borsette e cinturini in generale e ha numerosi confronti, poiché mantiene unitarietà tipologica per un lungo periodo cronologico
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • LUOGO DI REPERIMENTO Campochiaro (Campobasso)
  • SPECIFICHE DI REPERIMENTO Bronzo, bardature del cavallo | 44154-44158, 44160-44164, 44166, 44188-44192, 44194-44196, 44198-44200, 44204, 44205, 44209
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1400084476-3.1c
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia del Molise
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia del Molise
  • DATA DI COMPILAZIONE 2011
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2015
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE