Fibbia di cintura

Campobasso, sec. VII d.C

Forma trapezoidale con i tre bracci rettilinei di notevole spessore, con una leggera depressione centrale

  • OGGETTO Fibbia di cintura
  • MATERIA E TECNICA ferro/ fusione
  • MISURE Lunghezza: 3.5 cm
    Larghezza: 2.3 cm
  • CLASSIFICAZIONE ferro, accessori di abbigliamento
  • AMBITO CULTURALE Ambito Romano-barbarico
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Palazzo Mazzarotta
  • INDIRIZZO Via Anselmo Chiarizia, 12, Campobasso (CB)
  • SPECIFICHE DI LOCALIZZAZIONE Deposito Soprintendenza
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Presenti in ambito autoctono, le fibbie trapezoidali sono di tradizione tardo-antica. Nel VI-VII secolo infatti sono ben più diffuse le fibbie ad anello ovale o a D con ardiglione a scudetto, attestate in tutta la penisola ma con particolare concentrazione in Italia centro-meridionale. In ambito germanico un unico confronto per la fibbia di Vicenne è con la fibbia di Castel Trosino (PAROLI, RICCI 2005). A Vicenne è documentata in numerose tombe e forse si potrebbe ipotizzare, anche per questi manufatti, una produzione locale
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • LUOGO DI REPERIMENTO Campochiaro (CB)
  • SPECIFICHE DI REPERIMENTO tomba 95
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1400071014
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia del Molise
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia del Molise
  • DATA DI COMPILAZIONE 2011
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2015
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE