Fusaiola

Campobasso, sec. VII d.C

Forma troncoconica, con modanatura sulla base d'appoggio. Superfici lisciate

  • OGGETTO Fusaiola
  • MATERIA E TECNICA terracotta. Manifattura molto accurata
  • MISURE Diametro: 4.2 cm
    Altezza: 3.7 cm
  • CLASSIFICAZIONE terracotta, utensilia
  • AMBITO CULTURALE Produzione Autoctona
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Palazzo Mazzarotta
  • INDIRIZZO Via Anselmo Chiarizia, 12, Campobasso (CB)
  • SPECIFICHE DI LOCALIZZAZIONE Deposito Soprintendenza
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Le fuseruole in ceramica sono un elemento di corredo usuale nelle tombe femminili autoctone, ma anche, seppure meno diffusamente, in quelle germaniche. La loro produzione, per quanto utilizzasse differenti materiali, era prevalentemente in terracotta (per un quadro delle produzioni vd. NEPOTI 2004)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • LUOGO DI REPERIMENTO Campochiaro (CB)
  • SPECIFICHE DI REPERIMENTO Tomba 94
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1400071008
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia del Molise
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia del Molise
  • DATA DI COMPILAZIONE 2010
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2015
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE