Punta di freccia (a cuspide piana)

Campobasso, sec. VII d.C

Cuspide triangolare piana, lunga cannula svasata

  • OGGETTO punta di freccia a cuspide piana
  • MATERIA E TECNICA ferro; fusione e martellatura
  • MISURE Lunghezza: 9 cm
    Spessore: 1.4 cm
  • CLASSIFICAZIONE ferro / armi
  • AMBITO CULTURALE Produzione Autoctona
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Palazzo Mazzarotta
  • INDIRIZZO Via Anselmo Chiarizia, 12, Campobasso (CB)
  • SPECIFICHE DI LOCALIZZAZIONE Deposito Soprintendenza
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Poco documentata nei contesti altomedievali. I due manufatti assimilabili per tipo si riferiscono a contesti insediativi: dalla Liguria, castrum di S. Antonino (DE VINGO et alii 2001) e dal Trentino, edificio presso il Lago di Ledro-Volta de Besta (BASSI, CAVADA 1994). In contesti funerari un tipo affine ma non assimilabile è documentato nella tomba 1 di Nocera Umbra (PAROLI 1997b)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • LUOGO DI REPERIMENTO Campochiaro (CB)
  • SPECIFICHE DI REPERIMENTO Tomba 74
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1400070990
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia del Molise
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia del Molise
  • DATA DI COMPILAZIONE 2011
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2015
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE