Coltello

Campobasso, sec. VII d.C

Lama rettangolare, rastremata verso la punta; codolo

  • OGGETTO Coltello
  • MATERIA E TECNICA ferro; lamine tirate a martello
  • MISURE Lunghezza: 16.5 cm
    Larghezza: 2.3 cm
  • CLASSIFICAZIONE ferro / armi
  • AMBITO CULTURALE Ambito Longobardo
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Palazzo Mazzarotta
  • INDIRIZZO Via Anselmo Chiarizia, 12, Campobasso (CB)
  • SPECIFICHE DI LOCALIZZAZIONE Deposito Soprintendenza
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE I coltelli sono molto comuni nelle tombe maschili dove sono sempre associati ad altre armi, mentre nelle tombe femminili costituiscono un corredo di utensili domestici. Il discrimine funzionale è certamente la lunghezza della lama dove questa è ricostruibile: per lame comprese tra 7-10 cm è ipotizzata la funzione di utensile domestico più che di arma. Tuttavia tale ipotesi è da verificarsi. In ambito insediativo questo tipo di coltello è associabile anche alla funzione di rasoio (DE VINGO 2001b). I confronti sono numerosi e presenti in tutto il territorio sia in contesti tombali che domestici
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • LUOGO DI REPERIMENTO Campochiaro (CB)
  • SPECIFICHE DI REPERIMENTO Tomba 26
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1400070940
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia del Molise
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia del Molise
  • DATA DI COMPILAZIONE 2010
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2015
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE