luogo di culto all'aperto

Montenerodomo, età romana

Il tempio originario, costruito nella prima metà del II secolo a.C. conserva delle tracce di antico podio con dei blocchi di travertino. Le misure del pavimento erano di 21,30 X 12,60 metri, mentre l’ingresso era di 9 X 2,6 metri (le misure sono congetture dato che sopra il tempio è stata eretta una chiesa medievale). Entro la metà del II secolo a.C. venne costruito un secondo tempio ad una distanza di 3,9 metri dal precedente. Di quest'ultimo tempio rimane il podio sopraelevato, spoliato del suo rivestimento, e si conserva il nucleo interno in blocchi sbozzati di pietra calcarea locale (m 17,20 x 8,40 ca)

LOCALIZZATO IN

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'