struttura muraria

Montenerodomo, Eta' romana repubblicana seconda metà

Le mura poligonali, databili all'inizio del III secolo a.C. cingevano un luogo di culto precedente l'erezione dei templi forse un culto destinato all'acqua, data la vicinanza della sorgente, sebbene non siano state rinvenute stipi votive connesse. Il muro è realizzato in opera poligonale, non particolarmente accurata, realizzata con blocchi informi, di varia grandezza, con giunti discontinui

LOCALIZZATO IN

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'