lastra di fastigio

scena di caccia, Chieti, ca 199 a.C - ca 100 a.C

frammento di lastra figurata con scena di caccia: un personaggio, probabilmente maschile, è in groppa ad un cavallo, di cui resta solo il treno posteriore volto di profilo verso destra; sotto il corpo del cavallo è un felino di profilo a destra con la testa di prospetto. Il personaggio è da interpretare probabilmente come un putto, per le morbide fattezze dell'unica gamba rimasta; al piede è il calzare di pelle con risvolto (embas) tipico dei cacciatori. Del cavallo restano solo parte de corpo e le zampe posteriori piegate come se il cavallo si impennasse. Il felino stesso, che appare come un mostruoso incrocio tra un leone, di cui ha la folta criniera, ed una pantera, di cui presenta il corpo lungo e flessuoso, ha il corpo volto di profilo a destra con la testa che si gira frontalmente di scatto mostrando le fauci. Sul fianco, al centro dl corpo, è un buco con l'asse volto verso il cavaliere, destinato forse ad accogliere l'asta che ha trafitto la belva. Le zampe posteriori del felino

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 199 a.C - ca 100 a.C

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'