lastra di rivestimento

eroti a cavallo, Chieti, ca 150 a.C - ca 100 a.C

La decorazione comprende un erote che cavalca una pantera di profilo verso destra con la zampa anteriore rampante davanti a un’articolata inflorescenza d’acanto, con girali e boccioli. Sotto un sottile tondino, che riquadra la scena, si sviluppa la cornice ad archetti penduli con fiori a quattro petali, alternati a patere. Superiormente si sviluppa la fascia a baccellature concave, lievemente aggettante verso l’alto, dipinta con la sequenza dei colori celeste, rosso e arancio, separati nelle scanalature dal colore bruno. Segmenti obliqui di colore bianco e rosso sul tondino. Sopravvivono colori rosa arancio sul volto dell’erote, azzurro, sulle sue ali, arancio sulla pantera , celeste, sui petali del fiore e infine rosso sul pistillo. I colori residui sono stesi su una preparazione bianca, a base di latte di calce, che ,tuttavia, non è sempre presente su tutte le lastre. (segue in OSS)..

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 150 a.C - ca 100 a.C

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'