lastra di rivestimento

Donna Fiore, Chieti, ca 150 a.C - ca 100 a.C

Lastra di rivestimento formata da tre registri. La cornice superiore a baccellature concave, aggettanti verso l’alto, è limitata, superiormente, da un listello piatto, inferiormente da un tondino. La cornice inferiore, con bordo ondulato, è decorata con patere umbonate, alternate a fiori a quattro petali. Il registro centrale è occupato dalla figura stante della “Donna Fiore”(Rankengöttin), alata e con corto chitone a doppia balza, cinto sotto il seno, con ampie ali, dispiegate lungo tutta l’ampiezza della lastra. Ai piedi, stivali con due stringhe svolazzanti. Al posto delle fiere rampanti in posizione araldica, che caratterizzano la Potnia theròn, dalla quale mutua anche l’attributo del polos sul capo, la Rankengöttin afferra due rami d’acanto che a sinistra terminano con un fiore aperto a 11 petali e una grande foglia d’acanto, che si appoggia sul listello inferiore, mentre a destra con un bocciolo semichiuso e un fiore a 9 petali. (segue in OSS)..

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 150 a.C - ca 100 a.C

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'