via Cava della Cannara (strada, infrastruttura viaria)

Corchiano, ca IV - ca età moderna

In località Fosso delle Mole è visibile una tagliata viaria, nota come “Via della Cannara”. Il percorso si addentra nel masso con andamento quasi rettilineo, a eccezione del raccordo con il fondovalle in cui curva sensibilmente. E’ lungo 140 m ed ha un approfondimento di circa 7-8 m con una pendenza media del 12/12,5 %. L’attacco di fondo delle pareti – verticali e leggermente rastremate verso l’alto – lascia supporre un approfondimento successivo di circa 0,50 m. La carreggiata è larga 2,3/2,6 m, con grosse canalette provviste di cordoli di bordo. A corredo del tracciato viario è presente un complesso sistema di canalette e cunicoli funzionale al drenaggio delle acque superficiali: a metà della parete, infatti, alcune canalette, con andamento digradante, avevano la funzione di raccogliere le acque e deviarle in un cunicolo laterale. Anche il piano stradale è provvisto di una canaletta centrale, larga 0,12 m e profonda 0,40/0,50 m di fattura ottocentesca. Sulla parete orientale della tagliata sono presenti alcuni ambienti sopraelevati rispetto al piano stradale, di probabile fattura moderna. Fa eccezione una cavità posta a circa 6 m dal termine meridionale del tratto, che - seppur rimaneggiata - presenta una soglia a 1,10 m dal pavimento e apertura piuttosto curata (1,30 m x 1,70 m) con cornice incassata per cui è forse ipotizzabile una funzione di edicola sacra

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca IV - ca età moderna

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE