ciotola

Roma, 1400 - 1500

vasellame in ceramica, ceramica ispano-moresca, ciotola . Ciotola emisferica caratterizzata dalla decorazione a lustro metallico e composta da quattro frammenti combacianti. L'orlo è indistinto, il cavetto emisferico e il piede a disco. Nel cavetto abbiamo in lustro motivi vegetali stilizzati e riempitivi; all'esterno sono tracciate sempre in lustro tre righe concentriche. Si tratta di un prodotto di importazione dall'area spagnola. Forse si può collegare il suo ritrovamento alla presenza tra il 1423 e il 1431 nella chiesa del cardinale titolare lo spagnolo Alfonso Carrillo che finanziò diversi lavori di restauro

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1400 - 1500

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'