statua

Terracina, 0 - 99 d.C

la statua raffigura un personaggio maschile seduto su un rialzo roccioso nudo fino all'inguine con le gambe interamente coperte da un mantello drappeggiato con cura e con il lembo ricadente sul lato sinistro dove forma un ricco drappeggio. La gamba destra è avanzata, la sinistra arretrata e scartata di lato. La figura presenta torso asciutto in cui sono ben evidenziati la muscolatura e i particolari anatomici. Sulle spalle restano ancora le tracce della ricca capigliatura che scendeva anche sul retro lavorato con cura nella resa della figura e della roccia. La nudità del torso si contrappone alla presenza del ricco drappeggio sulle gambe, che conserva ancora la sua antica colorazione rossa, creando sia per questo motivo che per il drappeggio, ricchi effetti chiaroscurali

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 0 - 99 d.C

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'