cornice/frammento

Cassino, 9 a.C - 49 d.C

cornice curvilinea con modanature decorate: il fianco sinistro è finito e lisciato; il piano superiore ed il retro sono finiti e sgrossati, mentre il margine destro è mutilo. Sul piano superiore si riconosce un profondo foro per l'inserimento di un perno metallico. La sima è decorata con un anthemion a tralci intermittenti ad "S", dall'unione delle cui spirali nascono calici acantini volti verso l'alto; più in basso è un astragalo inciso con perle ovali e fusarole, che sormonta la corona ed il soffitto, entrambi lisci. Sotto si imposta una cornice a quarto di cerchio, intagliata con serti di foglie: ad un serto con foglie di edera punteggiate da corimbi disposti in piccoli gruppi di tre si alterna un serto di foglie disposte a squame di pesce; la cornice è delimitata in alto e in basso da due sottili listelli lisci. Segue una serie di dentelli impostati di taglio su un piano obliquo, piuttosto larghi e con spazi intermedi di proporzioni ridotte; sotto a questa è una gola intagliata con

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 9 a.C - 49 d.C

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'