lastra

Cassino, 49 a.C - 0

sul lato anteriore la specchiatura centrale è distinta da una cornice mediante una sottile modanatura costituita da un sottile listello ed un cavetto. La cornice corre lungo il margine inferiore ed il lato destro della lastra; nell'angolo è un cespo acantino costituito da foglie lobate dalle punte incurvate, da cui si dipartono un fregio a girali verticale ed uno orizzontale. Quest'ultimo presenta, da sinistra, un girale volto in alto che termina in un fiore a petali acantizzanti ed un girale, volto in alto, con un grosso bocciolo. Del fregio verticale si conserva solo un fiore a corolla con quattro petali bilobati. Il fregio verticale che occupa tutto il fianco destro della lastra presenta un altro tralcio serpeggiante che si genera da un cespo acantino a tre foglie, accanto al quale è un piccolo stelo desinente in un bocciolo; il girale inferiore (volto a destra) termina in un fiore a corolla a quattro petali bilobati identico a quello scolpito sul lato anteriore; quello superiore (v

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 49 a.C - 0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'