vasca

Terracina, 49 a.C - 299 d.C

vasca di forma quadrangolare con corpo semicilindrico, caratterizzata superiormente da una serie di modanature aggettanti verso l'alto, da cui a metà altezza, nell'angolo, si estroflette il capitello, ricavato nel corpo stesso della vasca, al di sotto del quale doveva esservi il supporto, lavorato a parte. Al di sotto del labbro dal profilo arrotondato si susseguono una gola rovescia, un ovolo liscio, un altro piccolo ovolo liscio; di seguito, a sporgere, le modanature formanti il capitello: listello, cavetto, ovolo liscio, piccolo tondino, ovolo liscio, cavetto. L'interno della vasca è levigato

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 49 a.C - 299 d.C

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'