capitello corinzieggiante di lesena

Terracina, 24 a.C - 10 d.C

caratterizzato dal motivo a doppia S, costituito da steli allungati acantiformi a forma di S, opposti e simmetrici, con le estremità superiori a spirale in funzione di volute e quelle inferiori unite da un nastro da cui emergono due palmette dai lobi piatti, contrapposte e di diversa grandezza. La palmetta superiore ha undici lobi, quella inferiore sette. Alla base due foglie d'acqua dalla superficie ondulata disposte agli angoli. Modanature dell'abaco: ovolo liscio e cavetto; modanature inferiori: tondino e cavetto. I lati non sono rifiniti, ma lavorati a scalpello. La superficie superiore, in parte levigata e in parte lavorata a scalpello e a gradina, presenta al centro un foro per l'imperniatura del pezzo. La superficie inferiore è lavorata a gradina, quella posteriore a scalpello

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 24 a.C - 10 d.C

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'