pendente (a ruota)

Roma, ca 760 - ca 740

Pendente a ruota in bronzo fuso a sezione ovale. Due cerchi concentrici uniti da quattro raggi. pendenti di questo tipo, per lo più inseriti nell'ardiglione di fibule, sono ampiamente attestati in Etruria nella I età del ferro. Cfr. p. es. N.Sc. 1965, fig. 31,h: Veio, Quattro Fontanili, tomba EE 12

  • OGGETTO pendente a ruota
  • MATERIA E TECNICA bronzo/ fusione
  • MISURE Diametro: 5 cm
  • CLASSIFICAZIONE ABBIGLIAMENTO E ORNAMENTI PERSONALI
  • LOCALIZZAZIONE Roma (RM) - Lazio , ITALIA
  • INDIRIZZO Europa, ITALIA, Lazio, RM, Roma, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Villanoviano evoluto. I età del ferro. Fase Veio II B Close Brooks
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200086365RA
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
  • ENTE SCHEDATORE Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
  • DATA DI COMPILAZIONE 1980
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 760 - ca 740

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'