alare (in ferro. Lo stesso numero di inv. e cat. è stato dato anche a un'asta)

Roma, ca 760 - ca 740

Il numero di scheda e di inventario comprende: a) frammento di alare in ferro battuto (lungh. cm 4,5; larg. cm 3,8); asta a sezione rettangolare (lungh. cm 5,5) con attacco di piede (probabilmente piedi nastriformi ed arcuati, estremità sinuose e ribattute in punta); bibliografia di confronto: N.Sc. 1965, p. 178, fig. 87,y: Veio, Quattro Fontanili, tomba Z 15 A. b) frammento di verghetta in ferro battuto a sezione circolare, a tortiglione, con estremità ribattute a sezione rettangolare

  • OGGETTO alare in ferro. lo stesso numero di inv. e cat. è stato dato anche a un'asta
  • MATERIA E TECNICA ferro/ battitura
  • MISURE Lunghezza: 5,5 cm
    Larghezza: 3,8 cm
  • CLASSIFICAZIONE STRUMENTI, UTENSILI E OGGETTI D’USO/ FUSIONE E FORGIATURA/ produzione locale
  • LOCALIZZAZIONE Roma (RM) - Lazio , ITALIA
  • INDIRIZZO Europa, ITALIA, Lazio, RM, Roma, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Villanoviano evoluto. Fase Veio II B Close-Brooks
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200086359
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
  • ENTE SCHEDATORE Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
  • DATA DI COMPILAZIONE 1980
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 760 - ca 740

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'