iscrizione (sepolcrale)

Falerone, ca 101 d.C - ca 200 d.C

Iscrizione sepolcrale, priva di cornice, su piano non ribassato. Segni d'interpunzione usati: una hedera distinguens con gambo composito tra due lettere della riga iniziale e triangoli apicati nel corso del testo. Da notare il diverso incolonnamento delle lettere iniziali, sporgente per le righe 2,4,6 e rientrante per le 3,5,7. I caratteri delle lettere, soprattutto la A con il taglio trasversale alto e la G della penultima riga con pronunciata chiusura della coda daterebbero l'iscrizione al III sec. d.C. Tale datazione è pure suggerita dall'assenza del prenome dell'uomo. Ricorda due coniugi di modeste condizioni sociali, il cui gentilizio ricorre anche su un'altra iscrizione faleronese

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 101 d.C - ca 200 d.C

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE